storia
Le fasi dell'evoluzione
Poco meno di quattro decadi di storia non sono tante per un’impresa. Ma sono un’era per un’azienda che opera nell’Information Technology.

Radicamento
1986 nasce TSA Consulting, società attiva nel settore delle indagini territoriali e cartografia digitale.
1992 TSA Consulting acquisisce il controllo di Inform Srl azienda di servizi IT per Banche ed Assicurazioni.
In questa fase l’Azienda si è fortemente radicalizzata sulla Clientela, tipicamente Finance, con un’offerta di competenza e un presidio forte su tutti i principali processi core (Finanza e Risparmio Gestito).
Quasi tutti i principali Clienti del Gruppo sono stati acquisiti negli anni ‘90 e questo ha rappresentato l’opportunità di seguirne le evoluzioni di mercato in termini di territorialità e funzioni.

razionalizzazione
Nel primo decennio del 2000, il Gruppo ha lavorato sulla razionalizzazione dell’approccio ai mercati core e sulla creazione di nuova offerta per i mercati tradizionali, sui quali il Gruppo si è confermato come uno dei principali player di Compliance.
Nel 2001 Inform entra nel Gruppo Infracom SpA azienda leader nel mondo delle TLC e viene ridenominata Infracom IT.
Sempre in questo periodo, è iniziata la diversificazione dell’offerta, progettando un nuovo modello di Outsourcing per il mondo Assicurativo e per il mondo della Pubblica Amministrazione Locale.

Management by out
Corvallis è frutto di una operazione di Management Buy Out che ha portato allo scorporo di Infracom IT dal Gruppo Infracom e all’ingresso di NEM SGR S.p.A. (oggi Alkemia Capital SGR) quale socio investitore.

Sviluppo e crescita
Crescita importante del Gruppo, sia per linee esterne che per linee interne.
Nell’area core, significativo l’acquisto di alcuni r.a. sul mercato Assicurativo, operazione questa che ci ha permesso di diventare leader dello specifico mercato da un lato e di iniziare un percorso di specializzazione sul BPO Assicurativo dall’altro, servizio questo fortemente aggregativo verso la Clientela.
Acquisto di FDM, di Julia, di una Fintech, creazione di un polo per la proposition sul mondo del Project Management, con particolare riferimento al mercato Oil&Gas, ingresso su ambiti di mercato nuovi e ad alta crescita (un esempio per tutti, il mercato delle Finanziarie e Banche Captive del settore automotive e il mercato delle MultiUtility).

Innovazione & digital program
Il Gruppo avvia un importante percorso di differenziazione d’offerta per interpretare al meglio le opportunità che la Digital Transformation porta con sé e lo fa attraverso il continuo ciclo di innovazione che deriva dalla Ricerca e Sviluppo, per così accompagnare la propria Clientela verso i nuovi paradigmi di mercato.
Il programma di R&S, iniziato già nel 1997, si avvale di strumenti di finanza agevolata ed è stato trasformato in un concept di Open Lab, cioè, la trasmissione continua, integrata e trasversale di strategie e competenze digitali all’intero Gruppo(Strategie Tecnologiche). L’Open Lab coordina i vari Centri di Ricerca.
Il modello comprende anche il Digital Technology Hub, struttura nata nel 2018 e insediatasi nell’Area Science Park di Trieste, a cui è demandata l’industrializzazione delle soluzioni prototipate dalla R&D.
Corvallis annuncia operazione strategica con il Gruppo Tinexta con l’obiettivo di creare un nuovo polo nazionale di cybersecurity e avviare nuovi percorsi di crescita e creare valore per i rispettivi clienti.

cybersecurity
Nasce Corvallis S.r.l. : come risultato del conferimento dei rami d’azienda di Corvallis SpA relativi all’Information Technology ed all’R&D. Tinexta: perfezionata l’acquisizione della divisione Progetti e Soluzioni di Corvallis.
E con questa acquisizione Corvallis si affaccia nel mercato della cybersecurity