Skip to content

Emergenza cybercrime e nuovi indirizzi dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

COME INNALZARE I LIVELLI DI SICUREZZA DELLE PROPRIE ORGANIZZAZIONI

09 giugno 2022 ore 17.00
Talent Garden Calabiana Milano

"Emergenza cybercrime e nuovi indirizzi dell'agenza per la cybersicurezza nazionale"

L’ emergenza cyber è sempre più evidente, anche a seguito del conflitto in Ucraina. Le imprese italiane sono sotto attacco: è urgente implementare nuovi approcci alla difesa e adottare tecnologie che facciano uso intensivo di Artificial Intelligence e Machine Learning, con il fondamentale contributo di team di analisti esperti.

Al #TAG abbiamo parlato di linee di azione per la cyberdefense e di sovranità digitale quale fattore cruciale di competizione.

agenda

16.30 Apertura accrediti

17.00 Welcome e apertura lavori – Lo scenario cyber nella crisi internazionale

  • Defence Center: l’evoluzione delle Security Operations per un approccio strategico verso la collective defence
  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning: l’innovazione cyber e piani di migrazione a basso impatto a sostegno del business

Tavola rotonda e Q&A

18.30 Networking Cocktail

gli speaker

Arturo Di Corinto

Professore presso Università La Sapienza di Roma

Marco Di Luzio

Chief Marketing Officer Tinexta Cyber

Fabrizio Vacca

Chief Operating Officer Tinexta Cyber

Marco Castaldo

Consigliere Delegato Yoroi

Giorgio Pianesani

Cybersecurity, Industry & Public Sector Head of Sales Corvallis

Alberto Da Pra

Cybersecurity Market Development and Presale Corvallis

leggi il reportage dell'evento

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore