Skip to content

Security4Business

Dalla Cyber Resilience agli Investimenti a difesa del Cybercrime

Mercoledì 18 Maggio - ore 9.00

c/o Novotel CaGranda a Milano

Corvallis partner della Prima Edizione di Security4Business 2022

abbiamo parlato di....

15 case study dal mondo Cyber Security, del Cyber Risk Management e della Data Protection per conoscere:

  • l’utilizzo del  cloud come soluzione per scalabilità aziendale e Business Continuity
  • i modelli e gli strumenti di Security Management per uno sviluppo di infrastrutture iperconvergenti dedicate allo storage e al disaster recovery
  • come ottimizzare la performance di data center sicuri e protetti per ridurre la complessità del databreach sia in contesto aziendali che in contesti di PA
  • il valore della formazione del capitale umano nel remote working per la gestione delle emergenze informatiche e delle operazioni complesse
  • rischi e strumenti di difesa da attacchi di data wiping, malware e ransonware sulle infrastrutture pubbliche e private

3 Tavole Rotonde dedicate a:

  • tutela e protezione dagli attacchi informatici, inclusi attacchi alla hacker alle reti cloud e alla filiera di approvvigionamento
  • risoluzione ad atti di ransomware e approcci zero trust
  • modelli di assicurativi e strumenti di protezione di cybersecurity

3 case study rivolti a presentare:

  • modelli organizzativi di data base dello storico degli incidenti informatici
  • analisi e misurazioni di risk assessment
  • ruolo della formazione nella prevenzione di attacchi informatici nel remote working  

i nostri speaker

Marco Capelli

Marco Capelli

Principal Operations Manager BU Cyber Corvallis
Kfir Kimhi

Kfir Kimhi

CEO at ITsMine

il workshop

Marco Capelli e Kfir Kimhi hanno presentato il workshop:

Come l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale sta cambiando le soluzioni della Cyber Protection.

Il caso Itsmine: beyond DLP,

ci racconta come grazie alle nuove tecnologie le tematiche di Data Loss Prevention possono essere affontate con nuove modalità che coniugano Semplicità e Sicurezza, Velocità di Delivery e Precisione delle rilevazioni, Necessità di condivisione del Business e Protezione, una vera e propria rivoluzione nel panorama DLP.

i topic dell'evento

Scopri i topic del 2022:

  • Cyber Security e AI
  • Sopravvivere ad un attacco ransomware
  • Sicurezza della rete cloud
  • Adaptive Security
  • IoT/IoB: Internet of Things/Internet of Behaviors
  • Blockchain e approccio Zero Trust
  • Smart Work Security: la sicurezza in un ambiente di lavoro ibrido
  • D.L. 82/2021 – Disposizioni in materia di Cybersecurity e Agenzia per la Cybersicurezza nazionale
  • Quantum Computing

un piccolo assaggio della nostra giornata

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore