AML
In uno scenario di continua evoluzione del quadro normativo, la necessità degli Intermediari Finanziari è quella di poter contare su procedure e sistemi di controllo costantemente adeguati al proprio modello di business ed alla propria esposizione al rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo.
Corvallis propone una suite modulare di applicativi che coprono, in una logica integrata, tutti gli adempimenti derivanti dalla normativa AML/CFT e si caratterizzano per la loro flessibilità, in grado di assicurare nel tempo sia l’efficacia dei presidi attuati sia l’efficienza delle condizioni di utilizzo, in funzione di segmenti clientela serviti, tipologia di prodotti e servizi offerti, assetti organizzativi e modalità distributive impiegate.
La piattaforma nasce dall’esperienza Corvallis maturata in oltre trent’anni di presenza sul mercato IT bancario e dalle consolidate competenze specialistiche sulla Compliance, e pone le sue basi sull’organizzazione per processi e non per singola norma, approccio che garantisce una gestione integrata e coerente degli obblighi normativi che hanno per oggetto la clientela e la propria operatività.
La suite, oltre ad essere oggi allineata agli adempimenti richiesti dalla IV Direttiva Antiriciclaggio, rappresenta l’evoluzione Corvallis in termini di usabilità, portabilità, riusabilità e scalabilità.
La struttura completamente modulare permette la fruizione dell’intera suite o di ciascuno dei moduli in modo indipendente.
La soluzione recepisce le specifiche indicazioni contenute nel Provvedimento di Banca d’Italia che tratta le disposizioni attuative per la tenuta dell’Archivio Unico Informatico, e ha come principi l’estensione dei dati trattati, una flessibilità operativa più ampia e una migliore adattabilità a contesti organizzativi differenziati.
Si caratterizza per l’acquisizione multisistema dei dati e tutte le operazione di elaborazione degli stessi: verifica, certificazione, conservazione, esportazione, trasmissione UE, comprese le funzioni che permettono la parametrizzazione delle regole di controllo o il raggruppamento dei dati secondo principi definiti per desumere evidenze integrate e relative indicazioni statistiche.
Per maggior informazioni scarica la brochure
Moduli specifici per adempiere all’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, sia mediante la produzione, gestione ed invio delle Segnalazioni Dati Aggregati sia attraverso la generazione, gestione ed invio delle Segnalazione Operazioni Sospette.
Suite indirizzata ai prestatori di servizi di pagamento e specializzata nel monitoraggio delle transazioni anomale in base ai dati dei soggetti, ricorrenza, importo, destinazione o provenienza dei fondi.
Applica tecniche di analisi testuale intelligenti, comparando i dati della clientela con le liste dei soggetti designati, delle Persone Esposte Politicamente (PEP) e con esclusive basi dati finanziarie.
La soluzione si avvale di un insieme di strumenti che consentono la minimizzazione dei rischi, attraverso la completa gestione dei processi di Compliance, per la cui copertura la suite opera in cinque passi: Analisi, Individuazione, Valutazione, Monitoraggio e Informazione.
Strumento che permette di monitorare nonché gestire facilmente ed in modo accentrato tutti gli adempimenti rivolti agli Organi di Vigilanza, condividendo dati e funzioni utilizzati in ambito AML, garantendo la massima efficacia dei sistemi di presidio e di controllo interno istituiti.
É la soluzione di Corvallis per l’assolvimento degli adempimenti delle normative FATCA e CRS richiesti dagli Organismi di Vigilanza.
La soluzione permette la gestione integrata dei processi operativi inerenti agli adempimenti normativi, dall’individuazione della clientela soggetta.
FATCA & CRS Solution è una soluzione indipendente, autonoma e completamente integrata con la Suite KYC 4,con cui condivide l’infrastruttura tecnologica ed applicativa, e per cui può configurare come un’ulteriore verticalizzazione normativa all’interno della stessa, che riduce i tempi ed i costi di avvio in esercizio della soluzione.
Tra le principali funzioni vi sono: archiviazione, classifica, integrazione fonti esterne, ricerca di ricorrenze di dati, identificazione delle controparti e delle tipologie di operazioni soggette all’eventuale tassazione ai fini della normativa, analisi dell’operatività della clientela, analisi alert e trasmissione dei flussi dati contenenti il reporting normativo.
Per maggior informazioni scarica la brochure
Cruscotto di sintesi che raccorda e mette in relazione le evidenze fornite dai presidi organizzativi, informatici e procedurali istituiti in ambito Compliance ed Antiriciclaggio.
La soluzione è costituita da due moduli indipendenti:
DASHBOARD – Con funzioni di verifica della produttività e dei risultati dei processi di assolvimento degli obblighi normativi, di analisi della performance aziendale per ognuno degli obblighi normativi previsti, degli indici dell’esposizione al rischio e del livello di non conformità misurato.
PLANNER TOOL – Permette di valorizzare il patrimonio informativo costituito ai fini AML, pesando al meglio i criteri di classificazione utilizzati, valutando l’adeguatezza nel tempo dei sistemi di presidio e i possibili interventi di miglioramento.
Per maggior informazioni scarica la brochure