Skip to content

RISPARMIO GESTITO

Pluriennali competenze sul settore del Risparmio Gestito sono alla base del portafoglio di strumenti a supporto della gestione del rapporto con il cliente ed all’erogazione dei servizi di consulenza specialistica.

fondi di investimento

Gestisce l’operatività in fondi comuni d’investimento e Sicav di diritto italiano ed estero. Parametrizzabile, con componenti indipendenti e integrati: possono operare singolarmente ma, se attivati presso lo stesso Istituto, presentano funzioni comuni.

La flessibilità di impiego della soluzione permette, attraverso un unico applicativo, la gestione di un’ampia tipologia di OICVM sia italiani che esteri, garantendo sia l’erogazione di servizi amministrativi efficienti, sia l’ottimizzazione dell’organizzazione degli uffici preposti a tale servizio.

La soluzione è costituita da moduli applicativi integrabili tra cui:

banca collocatrice

Permette la gestione delle attività di collocamento e di post vendita di fondi comuni d’investimento e SICAV di diritto italiano ed estero. Acquisisce i dati dai sotto-sistemi dell’area finanza, senza la necessità di doverli replicare ulteriormente, e di dialogare con i sistemi nelle fasi di ricezione e trasmissione dati. 

Tra le funzionalità: 

  • gestione dell’operatività per cliente/contratto, 
  • produzione dati per la riconciliazione con la banca corrispondente SGR, 
  • gestione percentuali di riduzioni commissionali, possibilità di impiego per diversi OICR/OICVM (Multi Sicav, Multi Sgr, Multi Comparto).

banca corrispondente

per la gestione automatizzata delle operazioni in capo alla Banca Corrispondente per SICAV e Fondi Esteri.

Tra le funzionalità:

  • gestione dell’operatività per Cliente/Contratto, calcolo e gestione del “beneficio di accumulo”,
  • gestione di proventi periodici, movimenti di iniziativa e cambi, calcolo ed applicazione della fiscalità, riconciliazioni con collocatori e SGR, gestione di switch automatici (massivi o puntuali), storni e sostituzioni (massivi o puntuali).

competenze tecniche

gruppo di lavoro

Un gruppo di lavoro che opera nel Risparmio Gestito di circa 90FTEs

competenze tecniche primarie

  • Agile Scrum Master: 25 FTEs
  • Tecnici Java: 50 FTEs
  • Analisti Funzionali: 30 FTEs
  • Service Manager: 15 FTEs
  • Tecnici Python: 10 FTEs
  • Sviluppo su Architettura a MicroServizi: 30 FTE

DBMS

Parco eterogeneo:

  • MS SQL Server
  • Oracle
  • PostGreSQL
  • DB2.

Su Infrastruttura On Premises e/o Cloud

professional funds management

Piattaforma per la gestione delle pratiche di Banca Corrispondente che concilia le esigenze degli intermediari finanziari che necessitano di un prodotto di semplice utilizzo, altamente parametrizzabile ed in grado di adattarsi a qualsiasi infrastruttura informatica presente all’interno della banca.

Completamente integrabile con tutti i sottosistemi già in essere quali: procedura GPM/GPF, Controllo di Gestione, ecc. Multicanale, multi-valuta, multi-collocatore, multi-SGR, multi-SICAV e multi-Comparto.

system fees

Prodotto per la gestione delle commissioni e delle remunerazione dei soggetti, derivante dalla vendita di prodotti propri e di terzi.

Permette di assolvere gli obblighi in carico agli intermediari finanziari in tema di trasparenza e comunicazione, ai risparmiatori degli Oneri ed Inducements derivanti dagli investimenti in strumenti finanziari sia per la fase ex- ante che ex-post.

Accentra il sistema di calcolo e decentra il controllo e il monitoraggio dei dati alle specifiche aree di competenza, tra le altre aree: Finanza, Crediti, Assicurazioni.

fund processing

Rivolta ai soggetti intermediari coinvolti della catena di esecuzione degli ordini, Collocatori, Centri Servizi, SGR, Soggetti Incaricati dei Pagamenti, che risponde alla richiesta di standardizzazione dell’operatività dei Fondi avanzata dagli organi di vigilanza.

Mette a disposizione degli intermediari un sistema di pianificazione delle attività, di monitoraggio dei messaggi e una libreria contenente le regole di trasformazione e creazione dei messaggi ISO20022. Integrabile con qualsiasi sistema di collocamento o di gestione partecipanti, facilita l’adozione degli standard, accelera la fase di migrazione dagli attuali sistemi conservando gli investi-menti già effettuati.

In grado di connettersi a qualsiasi canale di comunicazione, garantisce costantemente il controllo e il monito-raggio dei processi di invio e ricezione messaggi.

gestione documentale fondi immobiliari

Soluzione per la gestione della documentazione derivante dalla gestione dei fondi immobiliari, con funzionalità di acquisizione, conservazione e gestione dei documenti relativi all’attività caratteristiche di Banca Depositaria per l’amministrazione dei Fondi Immobiliari.

tableau de bord

Monitorare l’andamento delle attività, verificare il raggiungimento di obiettivi, misurare la redditività, fornire ai clienti informazioni sui propri investimenti e offrire servizi alla rete di collocamento.

Tutti processi sostenuti dal Tableau de Bord, cruscotto di analisi e monitoraggio delle attività di Risparmio Gestito, deputato, tra le altre funzioni, a gestire la raccolta dei mandati per le gestioni patrimoniali mobiliari e in fondi direttamente presso le filiali e risponde anche alle esigenze di Service cui fanno riferimento gruppi di banche o centri consortili informatici.

Gestisce inoltre la valorizzazione del patrimonio e la composizione del portafoglio cliente.

Provvede anche al colloquio con i gestori ed è personalizzabile in base alle esigenze operative, organizzative e commerciali.

bancassicurazione

Competenze, esperienze e soluzioni per la completa gestione, multi-brand e multi-manager, del Portafoglio assicurativo da parte delle Banche.

Mettiamo al servizio del canale bancassicurativo la nostra pluridecennale esperienza nel Risparmio Gestito e nella gestione di sistemi assicurativi e bancari, aiutando i nostri clienti nella definizione, realizzazione, integrazione e gestione di modelli e sistemi innovativi e pienamente rispondenti alle esigenze normative e di ottimizzazione della Customer Experience.

bancassurance

Piattaforme per la gestione della vendita e del post vendita di prodotti previdenziali e assicurativi attraverso il canale bancario.

WLBank Welfare and Loading Bank

La soluzione rappresenta uno strumento per la vendita e gestione di back office dei prodotti previdenziali e assicurativi. Dal punto di vista funzionale comprende:

  • l’automazione dei pagamenti e delle movimentazioni contabili,
  • la predisposizione di flussi di alimentazione ai sotto-sistemi banca nonché la predisposizione di dati aggiornati sull’andamento delle vendite e degli indici di redditività,
  • il monitoraggio costante sulla commercializzazione dei prodotti,
  • la definizione di nuovi servizi in linea con gli obiettivi strategici.

tableau de bord

Monitorare l’andamento delle attività, verificare il raggiungimento di obiettivi, misurare la redditività, fornire ai clienti informazioni sui propri investimenti e offrire servizi alla rete di collocamento.

Tutti processi sostenuti dal Tableau de Bord, cruscotto di analisi e monitoraggio delle attività di Risparmio Gestito, deputato, tra le altre funzioni, a gestire la raccolta dei mandati per le gestioni patrimoniali mobiliari e in fondi direttamente presso le filiali e risponde anche alle esigenze di Service cui fanno riferimento gruppi di banche o centri consortili informatici.

Gestisce inoltre la valorizzazione del patrimonio e la composizione del portafoglio cliente.

Provvede anche al colloquio con i gestori ed è personalizzabile in base alle esigenze operative, organizzative e commerciali.

gestione documentale fondi immobiliari

Soluzione per la gestione della documentazione derivante dalla gestione dei fondi immobiliari, con funzionalità di acquisizione, conservazione e gestione dei documenti relativi all’attività caratteristiche di Banca Depositaria per l’amministrazione dei Fondi Immobiliari.

fund processing

Rivolta ai soggetti intermediari coinvolti della catena di esecuzione degli ordini, Collocatori, Centri Servizi, SGR, Soggetti Incaricati dei Pagamenti, che risponde alla richiesta di standardizzazione dell’operatività dei Fondi avanzata dagli organi di vigilanza.

Mette a disposizione degli intermediari un sistema di pianificazione delle attività, di monitoraggio dei messaggi e una libreria contenente le regole di trasformazione e creazione dei messaggi ISO20022. Integrabile con qualsiasi sistema di collocamento o di gestione partecipanti, facilita l’adozione degli standard, accelera la fase di migrazione dagli attuali sistemi conservando gli investi-menti già effettuati. In grado di connettersi a qualsiasi canale di comunicazione, garantisce costantemente il controllo e il monitoraggio dei processi di invio e ricezione messaggi.

System Fees

Piattaforma per la gestione delle pratiche di Banca Corrispondente che concilia le esigenze degli intermediari finanziari che necessitano di un prodotto di semplice utilizzo, altamente parametrizzabile ed in grado di adattarsi a qualsiasi infrastruttura informatica presente all’interno della banca.

Sviluppato per ambienti Windows e Unix è fruibile in modalità autonoma rispetto agli applicativi attivi presso l’utente. Completamente integrabile con tutti i sottosistemi già in essere quali: procedura GPM/GPF, Controllo di Gestione, ecc. Multicanale, multi-valuta, multi-collocatore, multi-SGR, multi-SICAV e multi-Comparto.

Professional Funds Management

Piattaforma per la gestione delle pratiche di Banca Corrispondente che concilia le esigenze degli intermediari finanziari che necessitano di un prodotto di semplice utilizzo, altamente parametrizzabile ed in grado di adattarsi a qualsiasi infrastruttura informatica presente all’interno della banca.

Sviluppato per ambienti Windows e Unix è fruibile in modalità autonoma rispetto agli applicativi attivi presso l’utente. Completamente integrabile con tutti i sottosistemi già in essere quali: procedura GPM/GPF, Controllo di Gestione, ecc. Multicanale, multi-valuta, multi-collocatore, multi-SGR, multi-SICAV e multi-Comparto.

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights