Skip to content

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

La Funzione di Compliance non può oggi prescindere dall’utilizzo di tecnologie abilitanti finalizzate ad automatizzare tutte quelle attività ad oggi svolte manualmente o con approcci tradizionali, recuperando in efficienza e reindirizzando le proprie energie sull’analisi critica anziché sulla ricostruzione manuale di processi e fatti aziendali.

  • Abbiamo fatto nostro il concetto di RegTech – l’incontro tra la regolamentazione e la tecnologia, che viene utilizzata a supporto delle procedure di reportistica, adeguamento, e rispetto di norme e regolamenti – per aiutare i nostri clienti a ridurre i rischi ed i costi di conformità attraverso l’aumento del controllo e dell’automazione dei processi e il miglioramento della qualità complessiva delle informazioni necessarie.
  • Grazie alla nostra competenza sui processi e sulle normative, realizziamo modelli di controllo e monitoraggio dei processi di compliance, ne garantiamo l’integrazione con i sistemi gestionali, riduciamo tempi e costi degli adempimenti.
  • Dedichiamo attenzione particolare ai temi dell’Antiriciclaggio e Anti Terrorismo, sia a supporto dei clienti che hanno adottato le nostre soluzioni specifiche che, in generale, per interventi di revisione organizzativa e gestionale o di formazione sulle normative e sulle sue implicazioni nel rapporto con la clientela.
  • L’applicazione di nuovi modelli e nuove tecnologie va accompagnato da un percorso di accrescimento delle competenze digitali delle Funzioni di Compliance che supportiamo con interventi formativi ed organizzativi specifici.

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore