Skip to content

OMNICHANNEL

Social for Business è la piattaforma innovativa che sfrutta i canali social di messaggistica per l’erogazione di servizi da parte delle Imprese, Banche, Assicurazioni, Enti e Pubblica Amministrazione ai suoi clienti o utenti finali.

Sfrutta la tecnologia dei BOT per disporre e realizzare un servizio di virtual assistant in grado di gestire un dialogo, che a seconda dei casi può essere supportato dall’intelligenza artificiale tramite tecnologie NLP (Natural Language Processing) di mercato.

La piattaforma agevola il Cliente nella gestione dei diversi canali di comunicazione, dei sistemi di messaggistica scelti in base al tipo di utilizzatore target e in base alla modalità più appropriata al servizio interessato.

Il motore conversazionale è altamente scalabile e non richiede la scrittura di codice applicativo per gestire le conversazioni. S4B abilita la comunicazione e la tracciatura delle informazioni scambiate, consentendo al singolo utilizzatore di definire i propri modelli di erogazione del business.

La definizione del processo conversazionale avviene mediante un tool grafico (Process Designer) per il quale, la curva di apprendimento è significativamente ridotta grazie all’estrema semplicità e facilità di utilizzo, anche per gli utenti non IT.

Help desk, assistenza, divulgazione di news e informazioni, attivazione di servizi, supporto lungo il processo d’acquisto, consulenza, sono solo alcuni degli utilizzi.

Tramite una semplice chat è possibile proporre: la vendita di un prodotto pay per use (p.e. una copertura assicurativa, un accesso prioritario a un servizio e altro ancora), la prenotazione di un appuntamento (visita media, consulenza finanziaria), l’identificazione in remoto di un nuovo cliente, l’esecuzione di un Instant Payment e così via.

Sono garantiti i livelli di sicurezza previsti in ambito PSD2.

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights