business up
Nell’ambito delle tematiche legate al Geomarketing Corvallis propone BusinessUp, soluzione innovativa proprietaria che utilizza un potente motore cartografico ed un avanzato metodo di collegamento delle banche dati alfanumeriche per realizzare avanzate analisi sul territorio.
Utilizzabile sia in ASP, sia on premises, si caratterizza per la possibilità di connettere innumerevoli banche dati al territorio, oltre che per consentire un’analisi puntuale sia di dati specifici dell’azienda sia dei dati di sistema.
La possibilità di rappresentare nel territorio con specifici tematismi i clienti, il loro valore, le loro caratteristiche socio-economiche fa percepire immediatamente, grazie alla rappresentazione geografica, ciò che molte volte è presente in un insieme innumerevole di Banche dati, sulle quali si ottengono le reportistiche più disparate.
La lettura dei report spesso non dà né l’immediatezza né la percezione che si ottiene vedendo lo stesso dato rappresentato graficamente sul territorio. Il vedere graficamente rappresentata la propria quota di mercato, o alcuni dati specifici, anziché i dati del sistema, crea quella immediatezza che ne fa percepire istantaneamente il significato. Il poter incrociare le variabili di segmentazione (filiali, competitor, dati vari) con la componente territoriale fa di BusinessUp un potente strumento al servizio del Geomarketing.
Potendo connettersi a banche dati ISTAT permette anche un’analisi del contesto socio-economico che rappresenta il bacino gravitazionale del proprio sportello o di agenzia.
Grazie alle avanzate funzionalità di analisi territoriale di BusinessUp, i dati possono essere interrogati, aggregati ed esportati.
tramite business up è possibile:
- Individuare e localizzare clienti e competitors attuali e potenziali;
- Localizzare e ottimizzare la rete degli sportelli o degli ATM;
- Definire e analizzare il bacino di utenza di una filiale agenzia in base alla costruzione di aree isocrone
- Stimare il potenziale espresso da una determinata area geografica per uno specifico settore;
- Definire degli obiettivi per area o per filiale;
- Pianificare campagne e azioni promozionali in funzione della localizzazione del proprio target;
- Ottimizzare il mix di prodotti per singolo punto vendita, in funzione della relativa localizzazione