Skip to content

geodata

Con un’esperienza più che trentennale e con un team altamente qualificato, Corvallis offre soluzioni e servizi in grado di trasferire e diffondere informazioni e tecnologie per il governo e la conoscenza del territorio, mettendo in campo competenze che integrano sistemi di indagine tradizionali con metodologie innovative di acquisizione, trasmissione, analisi, rappresentazione, aggiornamento, mantenimento e fruizione dei dati raccolti.

il portafoglio comprende:

Attività di telerilevamento, cartografia, sistemi informativi geografici e studi di impatto ambientale con un’esperienza ventennale e con un team di supporto altamente qualificato, sono in grado di trasferire e diffondere conoscenze e tecnologie per l’individuazione e l’adozione di soluzioni innovative nel governo del territorio. Il mercato di riferimento è sostanzialmente rappresentato da Pubbliche Amministrazioni Locali come Città Metropolitane, Province, Comuni, da Centri Servizi Territoriali, da Enti Parco, da Consorzi di Bonifica, da società di urbanistica, da compagnie di assicurazioni.

I punti di forza sono dati dall’integrazione di sistemi di indagine tradizionali con metodologie innovative di acquisizione, trasmissione, analisi, rappresentazione, aggiornamento e mantenimento dei dati raccolti.

principali expertise

progettazione e realizzazione di Sistemi Informativi Territoriali e Ambientali, personalizzazione dei principali GIS presenti sul mercato, sviluppo di strumenti di analisi delle risorse rinnovabili (catasti e inventari agro-forestali, censimenti di aree degradate, reti di monitoraggio e d’allerta…), siti web con consultazione della cartografia.

cartografia digitale di base e tematica (catastale, CTR, ecc.), cartografia speditiva della superficie edificata, cartografia digitale derivata da elaborazione d’immagini satellitari, fotointerpretazione e/o classificazione automatica.

Sviluppo di soluzioni integrate e customizzate di cartografia digitale, applicazioni web e multimediali per la comunicazione e l’educazione.

Numerosi i progetti realizzati nella pluriennale esperienza del settore specifico tra cui: cartografia tematica evoluta dell’uso del suolo, sistema Informativo danni da fauna, sistema segnalazione dissesto idrogeologico, sistema informativo territoriale e catastale per Centri Servizi Territoriali, sistema Informativo scarichi e sfioratori, portale raccolta dati centrali idroelettriche, portali promozione territoriale e rete sentieristica, portali raccolta osservazioni naturalistiche floro-faunistiche, patrimonio immobiliare in ambito bancario, cruscotto cartografico ispettivo, cruscotto cartografico in ambito assicurativo.

Completano l’offerta l’erogazione di servizi specialistici per la realizzazione cartografia tematica evoluta di uso del suolo, di geodatabase per ottimizzare il patrimonio cartografico degli Enti, per il calcolo del fabbisogno irriguo delle colture agrarie, per la difesa del rischio legata ai piani di sicurezza territoriali, per il monitoraggio inquinanti di origine agricola, per la cartografia tecnica speditiva via satellite.

applicativi

GEODATA

INFORMCITY

Potente sistema informativo territoriali via web, realizzato utilizzando tecnologie Open Source che consente di affrontare in maniera integrata aspetti territoriali e urbanistici

cruscotti cartografici

businessup

Framework per la realizzazione di cruscotti cartografici integrando aspetti territoriali e banche dati aziendali

SITI

siti

Sistema Informativo territoriale Intercomunale, ovvero, piattaforma per la consultazione e l’integrazione al sistema GIS di dati catastali, planimetrie e docfa, provenienti dal sistema SISTER

SICLA

sicla

Sistema informativo per la Concertazione dei Limiti amministrativi: soluzione che permette di concertare la definizione dei limiti amministrativi tra Enti, permettendo una potente gestione delle osservazioni lineari, puntuali e poligonali sul territorio

sigeo

sigeo

Sistema Informativo Geodatabase : soluzione che permette la consultazione cartografica del geodatabase e la possibilità di integrare osservazioni utili al suo aggiornamento, fornendo precise indicazioni sulle classi e dati di riferimento.

Appds

appdss

Sistema di decision support system che permette anche a personale non esperto di compiere importanti elaborazioni, intersecando dati cartografici e alfanumerici, ottenendo quindi interessanti cartografie tematiche, fruibili sia come servizio, che come file da utilizzare in strumenti gis (.shp) che liberamente consultabile (.pdf)

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights