Skip to content

modellazione 3D

La piattaforma, basata su tecnologia proprietaria, consente di realizzare rappresentazioni territoriali eccezionalmente fedeli ed accurate così da renderle fruibili con nuove modalità esperienziali da proporre in tutti gli ambiti applicativi che sfruttano la matrice territoriale per veicolare flussi informativi.

L’intera offerta di modelli tridimensionali negli ambiti geografico, didattico, turistico, culturale, urbanistico e architettonico è implementabile con soluzioni di Realtà Aumentata finalizzate alla moltiplicazione dei contenuti informativi e delle modalità di interazione. Di fatto la Realtà Aumentata permette di attingere in modo interattivo e dinamico una selezione di informazioni relazionata con l’ambito del modello e determinate dalla necessità del cliente in funzione delle esigenze comunicative desiderate.

Il tutto è veicolato tramite applicazioni dedicate da installare sul proprio smartphone o tablet, che, mediante l’utilizzo della fotocamera integrata, renderanno la navigazione del modello un’esperienza coinvolgente, trasformando la ricerca informativa in una scoperta.

ambiti di applicazione

modelli tridimensionali di elevatissima qualità in ambito geografico a piccola, media e grande scala (mappe, modellazione del territorio, mappe tridimensionali, collane editoriali)

modelli tridimensionali implementati con tecnologia AR finalizzati alla moltiplicazione dei contenuti informativi e delle modalità di interazione, fruibili mediante applicazioni dedicate per smartphone o tablet

riproduzione complessiva e di dettaglio di elementi architettonici di pregio, aree archeologiche e spazi museali, riproduzione di manufatti, reperti e opere

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights