Education
Pete Seeger, un cantautore americano, ha detto che “qualsiasi sciocco può fare qualcosa di complesso; ci vuole un genio per fare qualcosa di semplice”.
I più complessi e costosi sistemi di sicurezza informatica possono cedere di fronte alla, talvolta geniale, semplicità degli attacchi di social engineering, alla manipolazione fraudolenta dei sentimenti e dei comportamenti umani.
Nessuna azienda può permettersi di considerare i programmi di cyber security awareness come passaggi burocratici, parte di noiosi ed obbligati iter formativi.
Il processo di sensibilizzazione e formazione di tutto il personale deve essere continuo e efficace: per questo realizziamo ed eroghiamo per i nostri clienti programmi di sensibilizzazione e training specifici, utilizzando ogni strumento sia opportuno per lasciare il segno: affianchiamo ai tradizionali percorsi di awareness e formazione, role play, incontri con le figure di spicco del settore della difesa informatica italiana, campagne simulate di phishing e smishing, attacchi specifici simulati con ricorso a tecniche di social engineering …
Mettiamo la nostra creatività, inventiva e competenza al servizio della sicurezza dei nostri clienti.