collaborazioni scientifiche
DATA SCIENCE & 3D MODELING:
per la progettazione e realizzazione di un sistema di costruzione di modelli 3D tramite l’approccio fotogrammetrico;
Politecnico di Bari
ALGORITHM & BUSINESS INTELLIGENCE:
per la progettazione di un Sistema di Named Entity Recognition and Classification, la realizzazione di innovativi algoritmi di analisi territoriale e di algoritmi per il Business Process Modeling semantico.
Nel corso del 2016 ha inoltre attivato nuove collaborazioni scientifiche con:
Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), centro italiano di competenza per lo sviluppo di conoscenze e tecnologie nei settori dei Big Data e della Data Science, ritenuti di importanza strategica nei processi decisionali di imprese ed agenzie governative, nello studio di comportamenti sociali su larga scala, e nella soluzione di problemi scientifici complessi;
Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (CIHEAM-IAMB), organizzazione intergovernativa fondata nel 1962 sotto il patrocinio dell’OECD e del Consiglio d’Europa, che ha la missione di promuovere la cooperazione multilaterale nei settori dell’agricoltura, della pesca e dello sviluppo rurale attraverso formazione, ricerca e networking;
Torino Wireless, che coordina il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities.
Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities è una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano e sviluppano progetti di innovazione per rispondere alle sfide sociali delle moderne comunità. SmartCommunitiesTech aggrega nove regioni italiane con oltre 100 imprese e centri di ricerca coinvolti sui primi quattro grandi progetti R&D finanziati dal MIUR per circa 39 milioni di euro di investimento.
Nel corso del 2017 Corvallis ha aderito a Unismart Padova Enterprise, comunità di innovazione tecnologica dell’Università di Padova.
Altre collaborazioni universitarie:
- Università degli Studi di Padova;
- Università Degli Studi Di Milano – Bicocca – Dipartimento Di Informatica;
- Sistemistica E Comunicazione, Istituto di Bioscienze e BioRisorse del CNR;
- Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici;
- Libera Università degli Studi di Enna “Kore”