
JEDI
JEDI è una piattaforma tecnologica abilitante servizi data driven per la fornitura di strumenti a supporto della gestione del ciclo di vita di un Prodotto Turistico, secondo le metodologie del design industriale destinata agli operatori del turismo.

MULTITRACE
Nel settore fitosanitario la diffusione di microorganismi patogeni può costituire una seria minaccia non solo per l’economia del settore agroalimentare ma anche per la salute umana.

AGREED
AGREED – Agricolture, Green and Digital,
Il progetto si propone di utilizzare diverse tecnologie per realizzare un sistema integrato di sorveglianza, tracciabilità, previsione e gestione a basso impatto ambientale delle più gravi avversità biotiche.

SAMOA
SAMOA intende realizzare un sistema sperimentale in grado di analizzare, con tecnologie semantiche, i dati raccolti da fonti eterogenee per migliorare la mobilità urbana e fornire un supporto informativo ai mobility manager, le società di servizi di trasporto, i cittadini e i turisti.

CORVALLIS 4.0
L’iniziativa oggetto dell’investimento complessivo, denominata “Corvallis 4.0”, s’inquadra nell’ambito delle 3 aree di innovazione “Manifattura sostenibile”, “Salute dell’uomo e dell’ambiente” e “Comunità digitali creative ed inclusive”, e fa riferimento alle KET “Tecnologie di produzione avanzata”, “Materiali avanzati” e “Micro e nano elettronica”.

ENOBIT
Il progetto mira a sviluppare e sperimentare il dimostratore di una infrastruttura per la tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti agroalimentari, attraverso l’applicazione pilota nella filiera vitivinicola di tecnologie dell’informazione e della comunicazione di ultima generazione (quali blockchain e IoT)

APOLLON
APOLLON mira a implementare e sperimentare dei metodi e degli strumenti innovativi per il monitoraggio della qualità ambientale in contesti urbani con specifico riferimento all’inquinamento atmosferico, acustico e alla radiazione ultravioletta (raggi UV).