Antiriciclaggio, analisi e comprensione dei processi per controllare i rischi per le banche
Da pochi mesi è stata creata la nuova Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio che accentra le diverse funzioni, normative e di controllo sul sistema finanziario a fini di antiriciclaggio, attribuite alla Banca d’Italia.
Corvallis offre una soluzione per la gestione end-to-end dei processi Aml, Provisio, che nasce dall’analisi e dalla comprensione dei processi dall’antiriciclaggio, in conformità alle evoluzioni normative.
Corvallis grazie a Provisio è in grado di affiancare i clienti in progettualità che non si limitano al disegno e rilascio di nuove soluzioni informatiche, ma offrono un supporto allo sviluppo del business.
PROCESSI, FUNZIONALITÀ E MODULI
Corvallis propone un approccio metodologico che parte dall’analisi delle esigenze di business, le contestualizza nel sistema di riferimento e definisce il più adeguato percorso di adoption in ottica di valorizzazione delle potenzialità messe a disposizione dalle soluzioni stesse.
I consulenti tecnici Corvallis hanno realizzato una soluzione modulare ed estremamente flessibile, in grado di consentire un governo completo e centralizzato dei processi antiriciclaggio.
Ce ne parla Roberto Casalini, nell’articolo uscito su repubblica.it sezione Economia.