Skip to content

corvallis partecipa all'utility day il 24.11.22

Il momento storico attuale rende ancor più rilevante ritrovarsi e condividere vision, esperienze concrete e aggiornamenti sui trend del Settore Energetico italiano.

Corvallis partner della più grande kermesse dedicata al settore, in cui si sono approfonditi gli impatti dell’andamento dei mercati energetici sul Settore e ci è confrontati per superare le complessità e le ulteriori difficoltà che questo periodo di grande trasformazione ha aggiunto alle tradizionali sfide per il settore.

In questo contesto, Utility Day 2022 è tornato in presenza a Milano con 2 momenti, per riportare la voce dei Leader dell’intera filiera del Settore!

agenda & speaker

Utility Day | Main Conference | 24 novembre

Plenaria di apertura ore 9.00

Il riassetto del Mercato Energetico e le nuove priorità del Business delle Utility

Avvio sessioni parallele 11.30-13.30

Customer Strategy & Personalized Engagement

Data Centricity & Data Governance

Digital Process & Organizational Efficiency

BUSINESS TABLE a cura di SALESFORCE 11.30-13.00

WORKSHOP | Con la partecipazione di QLIK e A2A 12.45-13.30

Networking Lunch 13.30-14.30

Avvio sessioni parallele del pomeriggio 14.30-17.35

Customer Insight & User Experience

Data Architectures & Digital Platforms

Digital Processes & Organizational Efficiency

Sessione Business Innovation & Sustainability

M&A, Partnership e Innovazione Tecnologica per lo sviluppo di nuovi Business e per la creazione di nuovo valore aziendale

Workshop Strategie di Vendita

Workshop | Strategie di Vendita | Direttori Commerciali a confronto

Workshop Innovative Payments

Workshop Innovative Payments | Responsabili Incassi, Pagamenti e Gestione del Credito delle Utility a confronto

 

 

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights