Skip to content

Cybersecurity 2023 - Lunedì 22.05 dalle 10 alle 16

Resilienza e proattività per la sicurezza dell’ecosistema aziendale

Live su ClassCnbc (Sky 507),milanofinanza.it, italiaoggi.it e piattaforma Zoom. Diretta LinkedIn su Milano Finanza

La Cybersicurezza è diventato un argomento di importanza cruciale per le organizzazioni. Sempre più spesso la cronaca riporta episodi di cyberattacchi in grado di paralizzare i processi aziendali per giorni, creando pesanti danni economici e di immagine. Per le imprese private e pubbliche è quindi necessario un cambio di paradigma, per passare da obsolete strategie di difesa a un atteggiamento proattivo nei confronti delle minacce, in una logica di ecosistema digitale.

L’evento, organizzato da Class Editori e ClassCnbc, si svolgerà lunedì22 maggio e si pone l’obiettivo di approfondire in modo verticale, senza rinunciare al consueto approccio basato su scenari e visioni, le migliori strategie e i più efficaci strumenti di difesa e sicurezza digitale per aziende e PA.

programma

Resilienza e proattività per la sicurezza dell’ecosistema aziendale
ORE 10.00 – 16.00

temi

L’Identikit degli hacker di oggi. L’AI è il nuovo nemico?

Nuove strategie d’attacco, nuove strategie di difesa: i trend delle minacce in continuo cambiamento e le prospettive a livello geopolitico

Quali tempistiche di risposta agli attacchi? Come reagire al ricatto? La parola ai responsabili Cybersicurezza

L’evoluzione delle strategie di protezione dal Cyber Crime nei mercati finanziari tra Data Protection, criptovalute, Blockchain, NFT e dematerializzazione dei pagamenti

Malware, Hacking, Phishing, Ransomware e violazioni dei dati: qual è il contributo del Cyber Risk Management e del sistema assicurativo per supportare le aziende e mitigare gli effetti dei cyber attacchi?

Proteggere i dati sensibili e personali in azienda, sul cloud e nel Metaverso: quadri normativi, compliance, privacy e responsabilità delle imprese in materia di sicurezza informatica

La Cybersicurezza è una questione di Cultura: la formazione strategica del Responsabile Cybersicurezza e la sensibilizzazione del personale in azienda come leve per prevenire le minacce e rispondere con efficacia agli attacchi

speaker

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore