Cybersecurity 2023 - Lunedì 22.05 dalle 10 alle 16
Resilienza e proattività per la sicurezza dell’ecosistema aziendale
Live su ClassCnbc (Sky 507),milanofinanza.it, italiaoggi.it e piattaforma Zoom. Diretta LinkedIn su Milano Finanza
La Cybersicurezza è diventato un argomento di importanza cruciale per le organizzazioni. Sempre più spesso la cronaca riporta episodi di cyberattacchi in grado di paralizzare i processi aziendali per giorni, creando pesanti danni economici e di immagine. Per le imprese private e pubbliche è quindi necessario un cambio di paradigma, per passare da obsolete strategie di difesa a un atteggiamento proattivo nei confronti delle minacce, in una logica di ecosistema digitale.
L’evento, organizzato da Class Editori e ClassCnbc, si svolgerà lunedì22 maggio e si pone l’obiettivo di approfondire in modo verticale, senza rinunciare al consueto approccio basato su scenari e visioni, le migliori strategie e i più efficaci strumenti di difesa e sicurezza digitale per aziende e PA.


programma
Resilienza e proattività per la sicurezza dell’ecosistema aziendale
ORE 10.00 – 16.00
temi
L’Identikit degli hacker di oggi. L’AI è il nuovo nemico?
Nuove strategie d’attacco, nuove strategie di difesa: i trend delle minacce in continuo cambiamento e le prospettive a livello geopolitico
Quali tempistiche di risposta agli attacchi? Come reagire al ricatto? La parola ai responsabili Cybersicurezza
L’evoluzione delle strategie di protezione dal Cyber Crime nei mercati finanziari tra Data Protection, criptovalute, Blockchain, NFT e dematerializzazione dei pagamenti
Malware, Hacking, Phishing, Ransomware e violazioni dei dati: qual è il contributo del Cyber Risk Management e del sistema assicurativo per supportare le aziende e mitigare gli effetti dei cyber attacchi?
Proteggere i dati sensibili e personali in azienda, sul cloud e nel Metaverso: quadri normativi, compliance, privacy e responsabilità delle imprese in materia di sicurezza informatica
La Cybersicurezza è una questione di Cultura: la formazione strategica del Responsabile Cybersicurezza e la sensibilizzazione del personale in azienda come leve per prevenire le minacce e rispondere con efficacia agli attacchi
speaker
- Matteo Carbone
Founder and Director, IoT Insurance Observatory - Andrea Castellano
Leader Regional Sales Security Cisco Italia - Ginevra Cerrina Feroni
Vice Presidente, Garante per la Protezione dei Dati - Alessandro Curioni
Docente, Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondatore, DI.GI Academy - Gabriele Faggioli
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano e Presidente di Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica - Giulio Genti
Direttore, ITS per le tecnologie della Informazione e della Comunicazione, Associazione Rete Fondazioni ITS ITALIA - Alessandro Manfredini
Presidente, AIPSA – Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale - Alessandro Menna
Chief Security Officer, Italgas - Pierluigi Perri
Professore Associato in Sicurezza Informatica, Privacy e Protezione dei Dati Sensibili, Università degli Studi di Milano e Of Counsel, Chiomenti - Paolo Prinetto
Direttore Laboratorio Nazionale di Cybersecurity, CINI - Marco Ramilli
CEO Yoroi, Tinexta Cyber - Simone Ranucci Brandimarte
Presidente, Italian Insurtech Association - Eugenio Santagata
Chief Public Affairs & Security Officer TIM, CEO Telsy - Stefano Scoccianti
Consigliere ANRA, Head of Enterprise Risk Manager, Gruppo Hera - Flavio Sestilli
Presidente AIBA, Associazione Italiana di Assicurazioni e Riassicurazioni - Angelo Spalluto
Chief Information Officer, Mundys - Romano Stasi
Segretario Generale, ABI Lab e Direttore Operativo, CERTFin - Francesco Teodonno
Cybersecurity Brand Leader, IBM Italia - Samuele Zaniboni
Senior Manager of Presales and Tech Engineers, ESET Italia