Cybersecurity: un corso certificato Fòrema per difendersi dagli hacker
Partirà il prossimo 14 settembre il nuovo ciclo di webinar Cyber Security Program Certificate
Il corso completamente gratuito, è organizzato dall’ente di formazione di Assindustria Veneto Centro per fornire alle aziende strumenti di difesa efficaci contro gli attacchi informatici.
Al termine degli incontri, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato, previo superamento di un test.
“Siamo ormai vittime quotidiane dei cyber criminali, quindi dobbiamo aiutare gli imprenditori a difendersi con strumenti adeguati”, dice Enrico Del sole, Presidente di Forema
I webinar
Il corso fornirà ai partecipanti degli strumenti di difesa contro attacchi hacker tramite un corso di formazione certificato. Gli hacker possiedono strumenti e strategie ben definiti con i quali cercano di penetrare le vulnerabilità delle nostre aziende.
Per vincere le battaglie della sicurezza è necessario conoscere e usare gli stessi strumenti utilizzati dagli hacker, considerando la sicurezza dal punto di vista dell’attaccante.
Primo incontro: cyber attacco alla tua azienda: la domanda non è “se” ma “quando”. Analizza il tuo livello di protezione con i migliori analisti sul mercato
Nel primo incontro si tratterà la gestione del rischio cyber e l’impatto che un attacco può generare sul business dell’Azienda.
Nello specifico verranno analizzati:
- Il rischio cyber rispetto agli altri rischi di tipo globale
- La probabilità di accadimento e l’impatto di un attacco
- Come valutare il livello di protezione della propria Azienda
- Il caso Ulss 6 di Padova
Relatori:
- Carlo Brezigia (Corvallis – Senior Cyber Security Advisor)
- Riccardo Corrado (Yoroi – CSDC Cyber Security Defence Center)
- Luigi Martire (Yoroi – Threat Intelligence)
- Moderatore – Pietro Orciuolo (Corvallis – Chief Digital Officer)
Il corso si svolgerà il 14.09 alle ore 5PM
Secondo incontro: difesa cyber vs. minaccia hacker. Sei pronto? Implementa le tue difese per fronteggiare un’offensiva inaspettata in modo semplice
Nel secondo meeting il focus sarà incentrato su come organizzare all’interno dell’Azienda un sistema di difesa proattivo.
Si vedrà:
– Come organizzare un servizio di CSDC (Cyber Security Defence Center) a protezione della propria Azienda
– Le modalità per accrescere il livello di resilienza e di protezione del core business aziendale
– Il caso Luxottica
Relatori:
- Carlo Brezigia (Corvallis – Senior Cyber Security Advisor)
- Riccardo Corrado (Yoroi – CSDC Cyber Security Defence Center)
- Luigi Martire (Yoroi – Threat Intelligence)
- Moderatore – Pietro Orciuolo (Corvallis – Chief Digital Officer)
Il corso si svolgerà il 28.09 alle ore 5PM
Terzo incontro: quanto potrebbe costare alla tua azienda un errore di un tuo dipendente: il rischio del fattore umano nella cyber security
Nel terzo appuntamento si parlerà di come fronteggiare il rischio derivante dal «fattore umano» e basato su tecniche di «social engineering»
Nel dettaglio:
- Come comprendere le tecniche che sfruttano i comportamenti umani per portare gli attacchi
- In che modo progettare un piano di formazione / awareness a tutti i livelli (Top Manager, Middle Manager, tutti gli addetti)
- Il caso Tecnimont
Relatori:
- Carlo Brezigia (Corvallis – Senior Cyber Security Advisor)
- Riccardo Corrado (Yoroi – CSDC Cyber Security Defence Center)
- Luigi Martire (Yoroi – Threat Intelligence)
- Moderatore – Pietro Orciuolo (Corvallis – Chief Digital Officer)
Il corso si terrà il 12.10 alle ore 5PM
Quarto incontro: la gestione di un attacco cyber. I 5 passaggi chiave per non perdere risorse e reputazione in maniera irreparabile
Nel quarto ed ultimo webinar parleremo di come rispondere ad un attacco cyber e come gestire una crisi informatica all’interno dell’Azienda.
Quindi:
- Come organizzarsi per rispondere ad un attacco
- Le modalità per disporre di un servizio di IRT (Incident Response Team) per la propria Azienda
- Il caso Regione Lazio
Relatori:
- Carlo Brezigia (Corvallis – Senior Cyber Security Advisor)
- Riccardo Corrado (Yoroi – CSDC Cyber Security Defence Center)
- Luigi Martire (Yoroi – Threat Intelligence)
- Moderatore – Pietro Orciuolo (Corvallis – Chief Digital Officer)
Il corso si terrà il 09.11 alle ore 5PM
Rassegna stampa
Leggi il comunicato stampa