Skip to content

𝗖𝗼𝗿𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶𝘀 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼

Daniele Melato ospite del terzo workshop a porte chiuse dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano che si è svolto il 15.11 dalle 9.30 alle 13.00

Durante l’incontro è stato illustrato il panorama delle competenze relative alla cybersecurity attraverso la presentazione di dati di ricerca dell’Osservatorio e l’intervento di casi utenti.

💡 Corvallis supporta la ricerca dell’ Osservatorio

𝗔𝗚𝗘𝗡𝗗𝗔

10.00 Benvenuto e introduzione

Alessandro Piva, Direttore, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

10.10 Competenze e formazione in ambito cybersecurity: la prospettiva a livello italiano e internazionale

10.35 Esperienze aziendali:

Esperienze aziendali di aziende utenti

Interventi di:

Gianmarco Cirillo, Responsabile Cybersecurity, Gruppo Veritas

Matteo Colucci, Chief Security Officer, Europ Assistance

Marco Mazzini, Tigros

Daniele Melato, Presidente, ITS Digital Academy Mario Volpato

Giuliano Pozza, Chief Information Officer, Università Cattolica del Sacro Cuore

Esperienze condivise dai sostenitori dell’Osservatorio

Interventi di:

Nicola Gobbo, Manager, Protiviti

Miriam Ieraci, Funzionario area Industria, Energia e Innovazione, Assolombarda

Antonio Reche, Senior Solution Architect, Veracode

Massimino Palladino, Security Manager, Accenture

Antonio Reche, Senior Solution Architect, Veracode

12:00 Aperitivo con discussione dei casi aziendali presentati

13:00 Chiusura lavori e light lunch

Daniele Melato

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights