Postura di sicurezza su misura: cybersecurity mesh
Barometro Cybersecurity 2022 – Il supporto alle aziende anche negli ambiti più critici dell’attività, con competenza, sulla base di un modello multidimensionale di protezione e dell’architettura cybersecurity mesh.
Ne parla Filippo A. Romeo, Corvallis durante la sua intervista su Inno3
barometro cyber - analisi dei dati
L’urgenza di rivedere la propria postura di sicurezza ed affrontare il tema della cybersecurity è spesso percepito dalle aziende, ancora oggi, solo nel momento “acuto” del bisogno, per esempio in seguito ad un attacco subìto, oppure in relazione al bisogno delle certificazioni Iso per poter competere in nuovi mercati, oppure ancora per indirizzare effettivamente la continuità operativa, mentre servirebbe una “visione” coerente di insieme per rivedere in modo organico e studiare un’effettiva “strategia” per la sicurezza.
Da qui parte il confronto con Filippo Romeo, Senior Advisory Services Manager, Business Unit Cybersecurity di Corvallis.
Il Barometro Cybersecurity 2022 mette in evidenza come Cyber Risk e Cyber Security siano parte integrante dei piani industriali delle aziende.
Per saperne di più, leggi l’intervista a Filippo e non perdere tutti gli approfondimenti dello Speciale Barometro Cybersecurity 2022
