Dal 27 al 30 ottobre si terrà la Open Knowledge Week organizzata da ROCK – Regeneration and Optimisation of Cultural heritage in creative and Knowledge cities, un evento live dedicato alla condivisione e discussione dei risultati, delle migliori pratiche e del know-how acquisito in tre anni di progetto.
Il progetto ROCK si prefigge di dare nuova linfa vitale ai centri urbani elaborando un approccio sistemico innovativo, collaborativo e circolare e adottando soluzioni innovative e sostenibili guidate dal Patrimonio Culturale in quanto forte motore di rigenerazione, sviluppo sostenibile e crescita economica.
10 le città selezionate per aderire all’iniziativa, di cui 7 sono i centri presi a modello: Atene, Cluj-Napoca, Eindhoven, Liverpool, Lione, Torino e Vilnius, mentre nelle 3 città: Bologna, Lisbona e Skopje sono stati testati e replicati gli approcci e i modelli guida.
Corvallis SpA ha partecipato al progetto nell’ambito del Programma Horizon 2020 dell’Unione Europea come partner tecnologico sviluppando inoltre la piattaforma web interoperabile che permette, grazie a dashboard dinamiche e mappe interattive, la consultazione e l’analisi dei dati raccolti durante il progetto e degli asset messi a disposizione dalle città.
Se vuoi sapere come funziona la piattaforma guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=2zxiSzALS1A
Website della piattaforma: https://opendata.rockproject.eu/rock/
Website del progetto ROCK: www.rockproject.eu