Skip to content

SICUREZZA INFORMATICA E DATA PROTECTION - webinar asmel 02.05.23 ore 10.30 am

A cura del Centro Operativo di Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato e del Prof. Avv. Michele Iaselli.

La PA deve garantire la tutela della privacy e la sicurezza dei dati. Il Regolamento UE 2016/679 ha infatti obbligato la PA ad un effettivo controllo sul trattamento dei dati in suo possesso. Con il GDPR sono arrivati nuovi adempimenti e metodologie, secondo i principi della privacy by design e della privacy by default: dalla valutazione dei rischi dei trattamenti dei dati alla valutazione di impatto, dal registro dei trattamenti al censimento delle banche dati con i dati personali. Negli ultimi anni la minaccia cibernetica è notevolmente cresciuta in quantità e qualità, anche per l’evoluzione delle tecniche di ingegneria sociale volte a ingannare gli utenti finali dei servizi digitali sia interni all’amministrazione sia fruitori dall’esterno. L’esigenza di contrastare tali minacce è diventata quindi fondamentale in quanto garantisce non solo la disponibilità, l’integrità e la riservatezza delle informazioni proprie del sistema informativo della Pubblica Amministrazione, ma è il presupposto per la protezione dei dati che ha come conseguenza diretta l’aumento della fiducia nei servizi digitali erogati dalle amministrazioni.

Nel corso della diretta gli esperti hanno trattato di:

  • Cosa si intende per cybersecurity
  • Le norme in materia di cybersecurity
  • Le Direttive NIS (1 e 2)
    Il d.lgs. n. 65/2018
  • Il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
  • L’agenzia per la cybersicurezza nazionale
  • I reati informatici
  • Le truffe informatiche: Social engineering – Phishing e lo Spear Phishing – Smishing – Vishing
  • Cos’è un Malware
  • Le regole di sicurezza previste dal GDPR
  • Le regole di sicurezza per il mondo internet e posta elettronica

Contrasto alle minacce cibernetiche

Filippo Romeo, Senior Advisory Services Manager – Business Unit Cybersecurity Corvallis e Marco Di Luzio, Marketing Director Tinexta Cyber sono intervenuti all’evento in qualità di esperti del Polo Cyber di Tinexta Group con un intervento dedicato al contrasto delle minacce al pericolo diffuso.

Per registrarsi:

https://register.gotowebinar.com/register/4486913869455213664

Grazie per esserti registrato!

Riceverai una email con il tuo
invito personale all'evento

offerta

processi IT

Mercati e sistemi si sono negli ultimi anni evoluti verso modelli caratterizzati da una sempre maggiore inter-connessione, modularità e specializzazione dei componenti. L’aumento di flessibilità e dinamicità garantito da tali modelli rischia di avere come contraltare complessità, difficoltà gestionale e di integrazione.

conformità

Gli obblighi di conformità nel comparto finanziario ed assicurativo, spesso definito come “iper regolato”, costituiscono un punto di attenzione costante per le aziende, sia per le implicazioni di carattere normativo che per la complessità ed il relativo costo di implementazione di modelli e sistemi di supporto adeguati.

core process

Ogni nostro intervento parte dalla profonda conoscenza dei processi core del comparto finanziario, conoscenza acquisita attraverso la lunga esperienza a fianco dei principali attori dei mercati bancario, assicurativo e finanziario in genere.

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster
corvallis.it

pubblicata

Il Sole 24ore

Verified by MonsterInsights