corvallis al workshop dell'osservatorio del politecnico di milano
"Trend digitali e nuove tendenze emergenti per la cybersecurity: quali opportunità per le organizzazioni"
Il 4 di ottobre Filippo Romeo, Senior Advisory Services Manager, BU Cybersecurity Corvallis, ha partecipato al workshop a porte chiuse dell’Osservatorio del Politecnico di Milano con un intervento sulla Space Economy
si parlerà di....
Potenziale target di conflitti geopolitici: lo spazio supporta servizi essenziali come comunicazione, servizi finanziari, meteo, difesa e geolocalizzazione, per questo vengono coinvolti nei conflitti geopolitici
Filiera strategica: la gestione delle terze parti nella space economy è cruciale, non solo per la filiera stessa, ma per tutte quelle che si appoggiano a servizi il cui funzionamento dipende dallo spazio
Obsolescenza della sicurezza satellitare: Le difese integrate nei satelliti attuali devono essere capaci di adeguarsi a minacce cyber derivanti da tecnologie sempre più nuove e avanzate
L’intervento di Filippo, evidenzierà il campo d’azione di un operatore di Cybersicurezza nello scenario della Space Economy. Azione rivolta ad un perimetro multidimensionale.
il perimetro multidimensionale
La protezione del perimetro multidimensionale deve prevedere un paradigma operativo di nuova generazione, fuori dagli schemi classici, per indirizzare correttamente le strategie di sviluppo relative alla progettazione, l’esercizio e la governance della sicurezza, dedicate a ciascuno dei suoi componenti e integrarle insieme, armonicamente.
La protezione dagli attacchi che, a nostro avviso, deve soddisfare il modello della “proactive defense”, ovvero eseguire una costante ricerca di minacce in tutte le componenti dello stack, per rispondere in modo immediato ed efficace.
Tinexta Cyber, operatore completamente italiano, con radici istituzionali e la missione di colmare il divario della cybersicurezza nel sistema Paese, ha bene in mente le modalità di azione in questo scenario operativo perché già lo attua negli scenari “terrestri”, attraverso la fornitura di servizi innovativi di “proactive defense” e di soluzioni avanzate per l’integrazione della Cybersicurezza in tutte le tipologie di Organizzazioni.
Per saperne di più sul nostro sostegno all’Osservatorio visita la nostra pagina dedicata.